Dove si trova lo stretto dei Dardanelli, che mette in comunicazione il mar di Marmara con il mare Egeo, è lungo circa 62 chilometri e presenta una larghezza variabile tra circa 1200 e 8000 metri.
Informazioni generali Stretto dei Dardanelli
Anticamente era chiamato Ellesponto ed oggi insieme alla stretto del Bosforo segna il confine tra Europa ed Asia.
Grazie alla sua posizione strategica fu teatro in passato di molte battaglie tra i vari contendenti.
Dal 20 luglio 1936 il passaggio per questo stretto è regolamentato dalla Convenzione di Montreux, accordo tra Francia, Turchia, Bulgaria, Giappone, Grecia ed Unione Sovietica.
Con tale accordo fu stabilita la completa libertà di navigazione delle navi mercantili di qualsiasi bandiera in tempo di pace mentre in caso di guerra verrebbe limitato il transito alle sole navi battenti bandiera di paesi non in conflitto con la Turchia informando il governo turco almeno 8 giorni prima del passaggio.
Il controllo sullo Stretto dei Dardanelli nel 1946 fu una della cause scatenanti la guerra fredda tra gli Stati Uniti, che appoggiavano la Turchia, e l’Unione Sovietica.