Gite domenicali fuori porta in Emilia Romagna, della durata di un giorno, ovvero dalla mattina alla sera, alla scoperta dei migliori luoghi di interesse presenti in questa regione con descrizione dettagliata di ciascuno. Cosa vedere a Fidenza in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Museo del Risorgimento e Porta San Donnino, oltre a interessanti escursioni… Cosa vedere a Mesola, itinerario comprendente il Castello Estense, comprendente Museo del Bosco, Museo del Cervo e il Bosco dove gli Este andavano a caccia. Informazioni turistiche Situata nelle valli… Cosa vedere a Saludecio, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di San Biagio, Museo Garibaldi, Palazzo Albini, Palazzo Municipale e Castello di Cerreto. Informazioni… Cosa vedere in Emilia Romagna, regione dell’Italia settentrionale dove hanno vissuto illustri personaggi, informazioni utili su geografia, arte e gastronomia. Informazioni turistiche L’Emilia Romagna, bagnata dal mare Adriatico, confina con… Cosa vedere a Castell’Arquato in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Collegiata Santa Maria Assunta e Rocca Viscontea. Informazioni turistiche Posto in posizione… Cosa vedere a Canossa, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse della zona, tra cui Castello e percorso naturalistico attraverso il sentiero di Matilde. Informazioni turistiche Situata sulla… Cosa vedere a Parma, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Palazzo della Pilotta, Palazzo Ducale e Certosa di Paradigna. Informazioni turistiche… Cosa vedere a Imola in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Rocca sforzesca, Cattedrale San Cassiano, Palazzo vescovile e Teatro comunale. Informazioni turistiche Situata… Cosa vedere a Busseto, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui casa natale e villa di Giuseppe Verdi, Villa Pallavicino e Museo Civico. Informazioni turistiche Situato… Cosa vedere a Comacchio in un giorno, itinerario alla scoperta della piccola Venezia, con le sue valli e isolette separate da canali, comprendente i luoghi di maggior interesse, tra cui…
Fidenza: cosa vedere nel centro storico e dintorni
Mesola: cosa vedere tra Castello Estense e dintorni
Saludecio: cosa vedere tra Museo del Beato Amato e Castello
Emilia Romagna: cosa vedere tra pianure e cittÃ
Castell’Arquato: cosa vedere nel borgo medievale
Canossa: cosa vedere tra Castello e Sentiero di Matilde
Parma: cosa vedere in un giorno
Imola: cosa vedere nell’antica colonia romana
Busseto: cosa vedere nel paese natale di Verdi
Comacchio: cosa vedere tra valli e scorci panoramici