Gite domenicali fuori porta in Basilicata, della durata di un giorno, ovvero dalla mattina alla sera, alla scoperta dei migliori luoghi di interesse presenti in questa regione con descrizione dettagliata di ciascuno. Cosa vedere a Melfi, itinerario per visitare il centro storico, comprendente il castello e la chiesa rupestre di Santa Margherita, oltre a altre chiese e palazzi. Informazioni turistiche Cittadina rientrante… Cosa vedere a Metaponto, città fondata dai Greci famosa per avere ospitato il filosofo e matematico Pitagora con la sua scuola, itinerario alla scoperta del centro storico e del parco… Cosa vedere a Castelmezzano, itinerario comprendente le principali attrazioni, tra cui Chiesa Madre di Santa Maria, Chiesa rupestre della Madonna dell’Ascensione e antichi mulini, inoltre nel periodo estivo è possibile… Cosa vedere a Acerenza, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale di San Canio, Convento di Sant’Antonio e Chiesa di San Laviero. Informazioni turistiche Posto… Cosa vedere a Lagonegro, cittadina della Basilicata in provincia di Potenza, itinerario comprendente i luoghi di maggior interesse, tra cui centro storico, Chiesa di San Nicola, Piazza Grande e Castello,… Cosa vedere a Bernalda, itinerario comprendente il centro storico con la Chiesa Madre di San Bernardino e il castello, oltre all’area archeologica della località balneare di Metaponto. Informazioni turistiche Paese… Cosa vedere a Potenza in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse del borgo medievale, tra cui Cattedrale di San Gerardo, Chiesa San Michele e Palazzo Loffredo…. Cosa vedere a Maratea, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa Madre, Basilica di San Biagio, rovine di Maratea Vecchia e Grotta delle meraviglie a… Cosa vedere a Accettura, paese situato nel cuore della Lucania, itinerario turistico comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Chiesa dell’Annunziata e chiese rupestri nei dintorni. Informazioni turistiche Situata… Cosa vedere a Avigliano, cittadina medievale abitata fin dall’epoca romana e facente parte della Comunità montana dell’alto Basento, itinerario comprendente il castello situato in località Lagopesole e il Santuario della…
Melfi: cosa vedere dal centro storico alle chiese rupestri
Metaponto: cosa vedere nel parco archeologico
Castelmezzano: cosa vedere nel borgo della Basilicata
Acerenza: cosa vedere nel borgo della Basilicata
Lagonegro: cosa vedere nel borgo della Basilicata
Bernalda: cosa vedere nel paese della Basilicata
Potenza: cosa vedere nel borgo medievale della Basilicata
Maratea: cosa vedere nell’antico insediamento longobardo
Accettura: cosa vedere nel paese della Lucania
Avigliano: cosa vedere, Castello di Lagopesole