Gite domenicali fuori porta in Abruzzo, della durata di un giorno, ovvero dalla mattina alla sera, alla scoperta dei migliori luoghi di interesse presenti in questa regione con descrizione dettagliata di ciascuno. Cosa vedere a Castel di Sangro, borgo situato sulla riva destra del torrente omonimo in provincia de L’Aquila e appartenente al comprensorio dell’Alto Sangro e dell’Altopiano delle Cinquemiglia. Informazioni turistiche… Cosa vedere a Casalbordino, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse presenti in questa rinomata località turistica della provincia di Chieti, bagnata dal Mare Adriatico, orario Messe. Informazioni turistiche Le… Cosa vedere a Campo Imperatore, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui piste da sci, albergo Mussolini, osservatorio, giardino botanico, oltre piacevoli escursioni nel Gran Sasso. Informazioni turistiche… Cosa vedere a Caramanico Terme, posto ideale per una vacanza, sia in estate che inverno, per le molteplici possibilità che offre, dalle cure termali alle escursioni di trekking, fino alla… Cosa vedere a Corfinio, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Basilica Valvense, Oratorio Sant’Alessandro e Museo archeologico. Informazioni turistiche Situato nella valle Peligna in provincia… Cosa vedere a Canzano, piccolo paese situato tra le colline della Valle del Vomano, in provincia di Teramo, e facente parte della Comunità montana locale. Informazioni turistiche Notizie certe affermano… Cosa vedere a Raiano, località dalle origini antiche e situata in Abruzzo, all’interno della riserva naturale delle Gole di San Venanzio, rinomata per le sue terme e per le chiese… Cosa vedere a Bugnara, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello, Chiesa Madonna della Neve e Chiesa del Santissimo Rosario. Informazioni turistiche Situato ai piedi… Cosa vedere a Pietracamela, piccolo paese in provincia di Teramo, compreso nel Parco del Gran Sasso e Monti della Laga, sono presenti piste da sci presso Prati di Livio. Informazioni… Cosa vedere a Anversa degli Abruzzi, itinerario attraverso uno dei borghi medievali più belli d’Italia, percorrendo vicoli e sottopassaggi per arrivare fino alla Chiesa di San Marcello e alla Chiesa…
Castel di Sangro: cosa vedere nel borgo abruzzese
Santuario Madonna dei Miracoli, Casalbordino – Orario Messe
Campo Imperatore: cosa vedere
Caramanico Terme: cosa vedere nel centro termale
Corfinio: cosa vedere tra epoca romana e medioevo
Canzano: cosa vedere tra centro storico e Abbazia
Raiano: cosa vedere tra le Gole di San Venanzio
Bugnara: cosa vedere nel borgo medievale
Pietracamela: cosa vedere nel paesino del Gran Sasso
Anversa degli Abruzzi: cosa vedere alle Gole del Sagittario