Monte Croce: escursione da Matanna nelle Apuane
Racconto di una splendida escursione, nella zona delle Alpi Apuane, effettuata una domenica di fine agosto sul Monte Croce in provincia di Lucca. Matanna In compagnia di mia moglie e … […]
Benvenuto nella nostra sezione dedicata ai viaggi in Toscana, un luogo magico e senza tempo che incanta con la sua ricca eredità artistica, paesaggi mozzafiato e straordinaria cucina. Attraverso la nostra guida completa, ti invitiamo a esplorare la Toscana, da Firenze e Siena ai pittoreschi borghi medievali e alle verdi colline dei vigneti. Con itinerari dettagliati, suggerimenti di viaggio e approfondimenti culturali, ti condurremo attraverso le strade delle città d’arte, i sentieri delle Crete Senesi, i tesori nascosti e le prelibatezze culinarie che rendono la Toscana un’autentica esperienza italiana. Scopri con noi la Toscana, dove ogni viaggio è un’immersione nella bellezza della campagna e delle spiagge lungo la costa tirrenica, nelle opere d’arte rinascimentali, nelle tradizioni secolari e nei sapori unici che fanno di questa regione una meta imperdibile. Preparati a vivere un’indimenticabile avventura toscana, tra colline verdeggianti e strade selciate che raccontano storie millenarie.
Racconto di una splendida escursione, nella zona delle Alpi Apuane, effettuata una domenica di fine agosto sul Monte Croce in provincia di Lucca. Matanna In compagnia di mia moglie e … […]
Cosa vedere a Pienza in mezza giornata, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Palazzo Piccolomini e Chiesa di San Francesco. Informazioni turistiche Città della … […]
Cosa vedere a Pescia, itinerario del centro storico comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Palazzo del Vicario e Museo Civico. Informazioni turistiche Pescia è una cittadina … […]
Dove si trova, cosa vedere all’Abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano, origini storiche e cosa vedere, con indicazione dei particolari decorativi più significativi. Informazioni turistiche Nella zona geografica del … […]
Cosa vedere a Chianciano Terme, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Torre dell’Orologio, Piazza Matteotti, Palazzo del Podestà, Madonna della Rosa e Museo Civico Archeologico. … […]
Quali sono le Ville Lucchesi, itinerario per visitarle seguendo percorsi di varia lunghezza che collegano le une alle altre. Informazioni turistiche Nella campagna che circonda la città si trovano le … […]
Cosa vedere a Monteriggioni, visitare l’antico borgo toscano circondato da mura a pochi km da Siena con la Chiesa di Santa Maria Assunta. Informazioni turistiche Tra le colline Toscane della … […]
Cosa vedere a Bibbiena, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui il Palazzo Dovizi, la Chiesa di San Lorenzo e il Santuario Santa Maria del Sasso. … […]
Cosa vedere a Artimino, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Villa Medicea La Ferdinanda, soprannominata Villa dei Cento Camini, e Pieve di San Leonardo. Informazioni … […]
Cosa vedere all’Argentario, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse e borghi del promontorio, tra cui Porto Santo Stefano e Porto Ercole. Informazioni turistiche Situato sulla costa meridionale della Toscana … […]
Cosa vedere nelle Alpi Apuane, dove il viaggiatore ignaro viene sorpreso dalle loro nevi eterne, nel momento in cui si rende conto che il rilievo montuoso è nettamente diverso dall’aspetto … […]
Cosa vedere a Rapolano Terme, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Pieve di San Vittore e stabilimenti termali. Informazioni turistiche Situata in provincia di Siena, … […]