Bernalda: cosa vedere nel paese della Basilicata

Cosa vedere a Bernalda, itinerario comprendente il centro storico con la Chiesa Madre di San Bernardino e il castello, oltre all’area archeologica della località balneare di Metaponto. Informazioni turistiche Paese … […]

Bevagna: cosa vedere nell’antica Mevania

Cosa vedere a Bevagna, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Piazza Silvestri, Palazzo dei Consoli, Chiesa San Michele e Chiesa San Silvestro. Informazioni turistiche Collocata … […]

Passo della Porticciola: sentiero da Renaio

Racconto escursione al passo della Porticciola con partenza da Renaio, transito da Rifugio Santi e proseguimento su sentiero con tempi di percorrenza totali. Sentiero La nostra escursione di trekking con … […]

Pontebba: cosa vedere nel centro friulano

Cosa vedere a Pontebba, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui la Pieve di Santa Maria Maggiore, oltre a interessanti escursioni sul versante austriaco. Informazioni turistiche … […]

Salento: cosa vedere nella Penisola Salentina

Cosa vedere nel Salento, informazioni utili riguardanti il suggestivo paesaggio salentino, dalla vegetazione dell’entroterra alle spettacolari variazioni cromatiche del mare che si possono notare spostandosi lungo la costa. Informazioni turistiche … […]

Caltanissetta: cosa vedere nella città del torrone

Cosa vedere a Caltanissetta, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Chiesa di Sant’Agata, Cattedrale, Castello di Pietrarossa e museo archeologico. Informazioni turistiche Situata in Sicilia, Caltanissetta … […]

Sulmona: cosa vedere nella patria dei confetti

Cosa vedere a Sulmona, cittadina abruzzese posta nelle vicinanze del Parco della Majella, itinerario del centro storico comprendente Piazza Garibaldi, Cattedrale di San Panfilo e fabbrica dei confetti. Informazioni turistiche … […]

Cremona: cosa vedere nella città del violino

Cosa vedere a Cremona in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui botteghe storiche dei liutai, Museo del violino, Duomo e Battistero. Informazioni turistiche … […]

Sulcis: cosa vedere nell’arcipelago

Cosa vedere nel Sulcis, arcipelago detto sulcitano e situato vicino alle coste sud-occidentali della Sardegna in provincia di Carbonia-Iglesias. Isola di Sant’Antioco L’isola è collegata alla Sardegna attraverso un istmo … […]

Ventimiglia: cosa vedere nella città vecchia

Cosa vedere a Ventimiglia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale di Santa Maria Assunta e area archeologica. Informazioni turistiche Collocata alla foce del fiume … […]