Teano: cosa vedere alle falde di Roccamonfina
Cosa vedere a Teano, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Taverna della Catena, dove avvenne lo storico incontro tra Garibaldi e Vittorio Emanuele, Duomo e … […]
Benvenuto nella nostra sezione dedicata ai viaggi in Campania, una regione che incanta con la sua ricca storia, arte mozzafiato e paesaggi da sogno. Attraverso la nostra guida completa, ti invitiamo a esplorare la Campania, da Napoli alla pittoresca Costiera Amalfitana, fino alle antiche rovine di Pompei e Ercolano. Con itinerari dettagliati, suggerimenti di viaggio e approfondimenti culturali, ti condurremo attraverso le strade delle città affascinanti, le spiagge di Positano, i tesori archeologici e le delizie culinarie uniche della zona. Scopri con noi la Campania, dove ogni viaggio è un’immersione in una terra di contrasti, dove la modernità si fonde con l’antichità, e la bellezza dei paesaggi si sposa con la passione della cultura locale. Preparati a vivere un’avventura indimenticabile tra le meraviglie della Campania.
Cosa vedere a Teano, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Taverna della Catena, dove avvenne lo storico incontro tra Garibaldi e Vittorio Emanuele, Duomo e … […]
Cosa vedere sulla Costiera Amalfitana, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui le caratteristiche cittadine di Amalfi e Positano. Informazioni turistiche Affacciate sullo splendido mare, a Positano le … […]
Cosa vedere a Scala, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse del borgo, tra cui Duomo San Lorenzo e Chiesa Minuta. Informazioni turistiche Situato di fronte a Ravello, … […]
Cosa vedere a Santa Maria di Castellabate, quali sono le spiagge più belle, itinerario comprendente i principali luoghi d’interesse, tra cui Torre Perrotti, Palazzo Belmonte e Santuario di Santa Maria … […]
Cosa vedere a Massa Lubrense, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, con le migliori spiagge e le escursioni da fare nei dintorni. Informazioni turistiche Situata nel punto di congiungimento … […]
Cosa vedere a Mirabella Eclano, piccola località collinare della Campania in provincia di Avellino, quali chiese visitare e eventi principali, tra cui la grande tirata del carro. Informazioni turistiche Situata … […]
Cosa vedere a Serino, itinerario comprendente i principali luoghi d’interesse e attrazioni, tra cui Castello Feudale, Monastero delle Clarisse, Convento di San Francesco, Oratorio Pelosi e Acquedotto Romano. Informazioni turistiche … […]
Cosa vedere a Cimitile, itinerario tra le basiliche paleocristiane, formate da vari edifici di culto, dedicati ai Santi Felice, Stefano, Tommaso, Calionio, Giovanni, ai Martiri e alla Madonna degli Angeli. … […]
Cosa vedere in Campania, informazioni turistiche su territorio, paesaggi incantevoli, mare e città in una terra dalle origini antichissime. Informazioni turistiche La Campania è una regione dell’Italia meridionale, bagnata dal … […]
Cosa vedere a San Leucio, itinerario comprendente le principali attrazioni e monumenti da visitare nel borgo, tra cui Piazza della Seta, Palazzo Belvedere, Arco Borbonico e Chiesa di Santa Maria … […]
Cosa vedere a Sorrento in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Chiesa di San Francesco e Museo Correale. Informazioni turistiche Antico borgo … […]
Cosa vedere a Marina di Camerota, itinerario comprendente grotta della cala, torri di avvistamento costiere, grotte preistoriche e spiaggia della calanca. Informazioni turistiche Situata lungo la costa del Cilento in … […]