Cilento: cosa vedere in 3 giorni tra paesi e borghi
Cosa vedere nel Cilento in 3 giorni, attrazioni e luoghi da visitare nel parco nazionale che occupa una superficie di oltre 180 mila ettari in provincia di Salerno. Informazioni turistiche … […]
Benvenuto nella nostra sezione dedicata ai viaggi in Campania, una regione che incanta con la sua ricca storia, arte mozzafiato e paesaggi da sogno. Attraverso la nostra guida completa, ti invitiamo a esplorare la Campania, da Napoli alla pittoresca Costiera Amalfitana, fino alle antiche rovine di Pompei e Ercolano. Con itinerari dettagliati, suggerimenti di viaggio e approfondimenti culturali, ti condurremo attraverso le strade delle città affascinanti, le spiagge di Positano, i tesori archeologici e le delizie culinarie uniche della zona. Scopri con noi la Campania, dove ogni viaggio è un’immersione in una terra di contrasti, dove la modernità si fonde con l’antichità, e la bellezza dei paesaggi si sposa con la passione della cultura locale. Preparati a vivere un’avventura indimenticabile tra le meraviglie della Campania.
Cosa vedere nel Cilento in 3 giorni, attrazioni e luoghi da visitare nel parco nazionale che occupa una superficie di oltre 180 mila ettari in provincia di Salerno. Informazioni turistiche … […]
Cosa vedere a Acciaroli, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui centro storico, porto turistico, Chiesa dell’Annunziata, Torre Caleo e Spiaggia Grande. Informazioni turistiche Piccola località balneare della … […]
Cosa vedere a Avellino, città moderna ma dal glorioso passato, itinerario comprendente i principali luoghi d’interesse e monumenti, tra cui il duomo, la torre dell’orologio, il palazzo della dogana e … […]
Cosa vedere a Ercolano, elenco dei principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui scavi archeologici, ville del miglio d’oro, Chiesa di Santa Maria del Pilar e Chiesa di San … […]
Cosa vedere a Praiano, quali sono i principali luoghi d’interesse e attrazioni, tra cui rientrano le Chiese di San Luca e San Gennaro, la medievale Torre a Mare e la … […]
Cosa vedere a Conca dei Marini, borgo marinaro della costa campana non lontano da Amalfi, itinerario comprendente grotta dello smeraldo, monastero Santa Rosa e spiaggia. Informazioni turistiche Situata sulla Costiera … […]
Cosa vedere a Amalfi in due giorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale di Sant’Andrea, Museo Civico, Tavole Amalfitane e Biblioteca comunale. Informazioni turistiche … […]
Cosa vedere a Vivara, itinerario alla scoperta della riserva naturale omonima, tra fiori, animali, resti archeologici e paesaggi di straordinaria bellezza. Informazioni turistiche L’isolotto o isola di Vivara si trova … […]
Cosa vedere a Aversa, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Duomo, Chiesa San Biagio, Chiesa Santa Maria in Piazza e Chiesa San Francesco. Informazioni turistiche Posta … […]
Cosa vedere a Sapri, cittadina a vocazione soprattutto turistica e rientrante tra le migliori località balneari d’Italia, grazie alla qualità del mare e delle sue spiagge, da visitare La Specola. … […]
Cosa vedere a Benevento, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Arco di Traiano, Rocca dei Rettori, Duomo e Chiesa di Santa Sofia. Informazioni turistiche Situata … […]
Cosa vedere a Castellammare di Stabia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Terme, Cattedrale e Villa Romana. Informazioni turistiche Cittadina della Campania in provincia di … […]