Sicilia: 10 luoghi belli da visitare

Elenco dei luoghi belli da visitare in Sicilia, itinerario alla scoperta dei paesi e delle città siciliane assolutamente da vedere con indicazione dei principali luoghi di interesse.

Segesta: cosa vedere nell’antica città siciliana

Cosa vedere a Segesta

Cosa vedere a Segesta in un giorno, antica città, oggi disabitata, situata nella parte nord-occidentale della Sicilia sul Monte Barbaro, non lontano da Alcamo e Castellammare del Golfo. Informazioni turistiche…

Augusta, Sicilia: cosa vedere

Cosa vedere a Augusta

Cosa vedere a Augusta, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse di questa città della Sicilia, tra cui Castello Svevo, Palazzo Comunale e Museo della Piazzaforte. Informazioni turistiche…

Acireale: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Acireale

Cosa vedere a Acireale, itinerario tra storia e monumenti comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Duomo, Pinacoteca Zelantea, Teatro dei Pupi e Chiesa San Sebastiano, oltre a interessanti…

Bagheria: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Bagheria

Cosa vedere a Bagheria in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Palazzo Butera, Villa Palagonia e Museo Guttuso. Informazioni turistiche Cittadina siciliana, situata…

Cefalù: cosa vedere nel borgo delle Madonie

Cosa vedere a Cefalù

Cosa vedere a Cefalù in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale Normanna, Museo Mandralisca e Pinacoteca. Informazioni turistiche Situata a 70 Km…

Alcamo: cosa vedere tra centro storico e dintorni

Cosa vedere a Alcamo

Cosa vedere a Alcamo, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello dei Conti di Modica e Chiesa Matrice, oltre a interessanti escursioni a Castellammare del…

Selinunte: cosa vedere tra città e templi

Cosa vedere a Selinunte

Cosa vedere a Selinunte in un giorno, origine del nome e fondazione della città, templi orientali del parco archeologico e santuario della Malophoros, situato a meno di un chilometro dall’acropoli….