• Frasi
  • Viaggi
  • Ricette
  • Rivista
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Framor.com
  • Frasi
  • Viaggi
  • Ricette
  • Rivista
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Framor.com
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Viaggi Europa Guide Europa

Lussemburgo: informazioni generali sul Granducato

di Mister Viaggio
7 mesi ago
in Guide Europa
Bandiera - Lussemburgo

Bandiera - Lussemburgo

58
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Informazioni generali sul Lussemburgo, comprendenti caratteristiche geografiche, climatiche ed economiche del Granducato, oltre che origini della popolazione che nel tempo si è stabilita in questa terra di passaggio.

Turismo Lussemburgo

Paese membro dell’Unione europea, situato tra Germania, Francia e Belgio, il Granducato del Lussemburgo è uno stato senza sbocco sul mare, la cui forma di governo è quella della monarchia costituzionale con due camere legislative, Consiglio di Stato e Camera dei deputati.

Tra i membri fondatori dell’Unione europea, della NATO, del Benelux e delle Nazioni Unite, ha per capitale l’omonima città di Lussemburgo, sede di numerose istituzioni e agenzie europee oltre che centro finanziario di grande rilievo.

Il territorio, prevalentemente montuoso, è caratterizzato a nord dall’altopiano Eisling, che costituisce una propaggine delle Ardenne, poco fertile e ricoperto da boschi, con popolazione scarsa.

In questa zona si trova il Monte Buurgplaats che, con i suoi 559 metri, rappresenta la cima più alta della Nazione.

A sud di questa regione è presente un bacino sedimentario basso e ondulato, interessato dall’attraversamento di rilievi collinari, che si estende per circa due terzi del territorio.

Qui, dove vive la maggior parte degli abitanti, sono attive le maggiori industrie, attività agricole e dei servizi.

Il clima del Lussemburgo è di tipo continentale di transizione.

Le zone settentrionali sono caratterizzate da temperature più fredde, con forte escursione termica giornaliera e frequenti precipitazioni nevose durante i mesi invernali.

A Sud l’inverno è meno freddo, mentre l’estate è fresca, sono frequenti le piogge.

Il maggiore fiume è il Sauer, affluente della Mosella, che attraversa il paese da ovest a est.

Il tenore di vita medio della popolazione del Lussemburgo occupa i primi posti nel mondo.

Le industrie siderurgica ed estrattiva, che hanno avuto un ruolo di primaria importanza nello sviluppo dello stato, hanno subito un forte ridimensionamento, fatta eccezione per il settore relativo alla produzione dell’acciaio di alta qualità, che ha mantenuto comunque un posto di rilievo nel mercato mondiale.

Altri comparti che contribuiscono in maniera rilevante al pil, sono quello chimico, petrolchimico, dei mezzi di trasporto, della ceramica, alimentare, della gomma e delle materie plastiche.

Il settore economico di gran lunga più importante è comunque quello finanziario, che alimenta ben due terzi del Pil.

Estremamente diffusa è la coltivazione della vite da vino.

La popolazione del Lussemburgo discende da una mescolanza di Celti e Franchi, fattore dovuto alle caratteristiche territoriali, che ne hanno fatto nella storia una terra di passaggio.

La manodopera locale scarsa ha aperto le porte all’afflusso di molti immigrati provenienti dal sud dell’Europa, che costituiscono circa un terzo della popolazione.

Oltre il 95% dei Lussemburghesi è cattolico, mentre la parte restante è protestante.

Anche se la lingua ufficiale è il francese, è molto diffuso il lussemburghese, un dialetto simile al tedesco ma con termini francesi e neerlandesi.


Correlato: Articoli

turismo in Europa
Guide Europa

Europa: vacanze low cost nel continente europeo

26 Gennaio 2021
geografia Europa
Guide Europa

Europa geografia fisica: clima, idrografia, flora e fauna

13 Gennaio 2021
Piazza San Pietro - Vaticano
Guide Europa

Vaticano: informazioni utili sulla Santa Sede

13 Gennaio 2021

Viaggi per tipologia

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Compagnie aeree
  • Europa
  • Oceania
  • Oceano Indiano
  • Vacanze

Contenuti corrispondenti

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Blog digitale
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Framor
  • Note legali
  • PRIVACY & COOKIE POLICY
  • Ricerca