Gite domenicali fuori porta in Campania, della durata di un giorno, ovvero dalla mattina alla sera, alla scoperta dei migliori luoghi di interesse presenti in questa regione con descrizione dettagliata di ciascuno. Cosa vedere a Vico Equense, città della penisola sorrentina, itinerario del centro storico comprendente le principali attrattive, tra cui Duomo e Antiquarium. Informazioni turistiche Situata su un promontorio roccioso a… Cosa vedere a Amalfi in due giorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale di Sant’Andrea, Museo Civico, Tavole Amalfitane e Biblioteca comunale. Informazioni turistiche… Cosa vedere in Campania, informazioni turistiche su territorio, paesaggi incantevoli, mare e città in una terra dalle origini antichissime. Informazioni turistiche La Campania è una regione dell’Italia meridionale, bagnata dal… Cosa vedere a Torre del Greco, itinerario comprendente le principali attrazioni e monumenti della città dove si lavora il corallo, tra cui Chiesa Santa Croce e Villa delle Ginestre. Informazioni… Cosa vedere a Salerno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Cattedrale, Palazzo Fruscione, Castello Arechi e Lungomare Trieste. Informazioni turistiche Compresa tra la costiera Amalfitana e… Cosa vedere a Massa Lubrense, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, con le migliori spiagge e le escursioni da fare nei dintorni. Informazioni turistiche Situata nel punto di congiungimento… Cosa vedere a Torre Annunziata, itinerario comprendente le terme vesuviane nunziante, il sito archeologico di Oplonti con la villa Poppea e i famosi pastifici. Informazioni turistiche Situata sul Golfo di… Cosa vedere a San Felice a Cancello, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse di questo micro comune campano della provincia di Caserta. Informazioni turistiche Per questa sua… Cosa vedere a Lettere, piccolo borgo di origine romana, origine del nome e notizie storiche, itinerario delle principali attrazioni, comprensivo del castello e del santuario cattedrale. Informazioni turistiche Piccolo comune… Cosa vedere a Pozzuoli, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Serapeo, Tempio di Nettuno, Anfiteatro Flavio, Duomo e Solfatara. Informazioni turistiche Situata in provincia di…
Vico Equense: cosa vedere nel centro storico
Amalfi: cosa vedere nella Repubblica Marinara
Campania: cosa vedere tra bellezze naturali e archeologia
Torre del Greco: cosa vedere dove si lavora il corallo
Salerno: cosa vedere in un giorno
Massa Lubrense: cosa vedere tra 18 borghi
Torre Annunziata: cosa vedere nella città dei pastifici
San Felice a Cancello: cosa vedere nel comune casertano
Lettere: cosa vedere nel borgo di origine romana
Pozzuoli: cosa vedere nell’antica Puteoli