Vai al contenuto
Framor.com » Viaggi » Europa » Italia » Campania
Framor.com
Framor.com

Campania

Guide utili per viaggiare in Campania con informazioni turistiche sulle cose da sapere.

Roccamonfina: cosa vedere nel borgo medievale

Cosa vedere a Roccamonfina, borgo medievale della Campania in provincia di Caserta, itinerario comprendente le mura megalitiche con Orto della regina e il Santuario Madonna dei Lattani. …

Leggi tuttoRoccamonfina: cosa vedere nel borgo medievale

Amalfi: cosa vedere nella Repubblica Marinara

Cosa vedere a Amalfi in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale di Sant’Andrea, Museo Civico, Tavole Amalfitane e Biblioteca …

Leggi tuttoAmalfi: cosa vedere nella Repubblica Marinara

Paestum: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Paestum in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Tempio di Era, Museo Archeologico e Tempio di Atena. …

Leggi tuttoPaestum: cosa vedere in un giorno

San Leucio: cosa vedere, palazzo belvedere

Cosa vedere a San Leucio, itinerario comprendente le principali attrazioni e monumenti da visitare, tra cui Piazza della Seta, Palazzo Belvedere, Arco Borbonico e Chiesa di Santa …

Leggi tuttoSan Leucio: cosa vedere, palazzo belvedere

Barano d’Ischia: cosa vedere tra spiaggia e Pineta

Cosa vedere a Barano d’Ischia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui spiaggia dei Maronti, Terme, pineta di Fiaiano e Chiesa di San …

Leggi tuttoBarano d’Ischia: cosa vedere tra spiaggia e Pineta

Atrani: cosa vedere nel borgo marinaro

Cosa vedere a Atrani, itinerario turistico del piccolo borgo medievale tra vicoletti e scalinate, che si estende dalla scogliera alla spiaggia, comprendente la Chiesa di San Salvatore …

Leggi tuttoAtrani: cosa vedere nel borgo marinaro

Capri: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Capri in un giorno, storia dell’isola e itinerario con escursioni da fare in un giorno, comprendente la Grotta Azzurra e i faraglioni. Informazioni turistiche …

Leggi tuttoCapri: cosa vedere in un giorno

Torre del Greco: cosa vedere dove si lavora il corallo

Cosa vedere a Torre del Greco, itinerario comprendente le principali attrazioni e monumenti della città dove si lavora il corallo, tra cui Chiesa Santa Croce e Villa …

Leggi tuttoTorre del Greco: cosa vedere dove si lavora il corallo

Capua: cosa vedere sulla sponda del Volturno

Cosa vedere a Capua, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Ponte romano sul Volturno, Chiesa dell’Annunziata, Castello delle pietre e Museo …

Leggi tuttoCapua: cosa vedere sulla sponda del Volturno

Ercolano: cosa vedere oltre gli scavi

Cosa vedere a Ercolano, elenco dei principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui scavi archeologici, ville del miglio d’oro, Chiesa di Santa Maria del Pilar e …

Leggi tuttoErcolano: cosa vedere oltre gli scavi

Agerola: cosa vedere nel centro storico

Cosa vedere a Agerola, località della Campania situata sulla costiera amalfitana in provincia di Napoli, quali sono i principali luoghi e monumenti d’interesse del centro storico. Informazioni …

Leggi tuttoAgerola: cosa vedere nel centro storico

Torre Annunziata: cosa vedere nella città dei pastifici

Cosa vedere a Torre Annunziata, itinerario comprendente le terme vesuviane nunziante, il sito archeologico di Oplonti con la villa Poppea e i famosi pastifici. Informazioni turistiche Situata …

Leggi tuttoTorre Annunziata: cosa vedere nella città dei pastifici

Cimitile: cosa vedere tra basiliche paleocristiane

Cosa vedere a Cimitile, itinerario tra le basiliche paleocristiane, formate da vari edifici di culto, dedicati ai Santi Felice, Stefano, Tommaso, Calionio, Giovanni, ai Martiri e alla …

Leggi tuttoCimitile: cosa vedere tra basiliche paleocristiane

Solofra: cosa vedere nella città delle concerie

Cosa vedere a Solofra, località situata nelle regione Campania in provincia di Avellino e famosa per la lavorazione delle pelli nelle sue concerie, itinerario comprendente la Collegiata …

Leggi tuttoSolofra: cosa vedere nella città delle concerie

Cilento: cosa vedere tra paesi e borghi

Cosa vedere nel Cilento, attrazioni e luoghi da visitare nel parco nazionale che occupa una superficie di oltre 180 mila ettari in provincia di Salerno. Informazioni turistiche …

Leggi tuttoCilento: cosa vedere tra paesi e borghi

Vico Equense: cosa vedere nel centro storico

Cosa vedere a Vico Equense, città della penisola sorrentina, itinerario del centro storico comprendente le principali attrattive, tra cui Duomo e Antiquarium. Informazioni turistiche Situata su un …

Leggi tuttoVico Equense: cosa vedere nel centro storico

Santa Maria Capua Vetere: cosa vedere

Cosa vedere a Santa Maria Capua Vetere, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Anfiteatro Romano, Arco di Adriano, Mitreo e Duomo. Informazioni …

Leggi tuttoSanta Maria Capua Vetere: cosa vedere

Piedimonte Matese: cosa vedere

Cosa vedere a Piedimonte Matese, itinerario del centro storico comprendente i resti delle mura megalitiche e del tempio di Apollo, oltre al palazzo ducale e al Santuario …

Leggi tuttoPiedimonte Matese: cosa vedere

Ischia: cosa vedere in due giorni

Cosa vedere a Ischia in due giorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Aragonese, Lacco Ameno e Villa La Colombaia. Informazioni …

Leggi tuttoIschia: cosa vedere in due giorni

Sessa Aurunca: cosa vedere

Cosa vedere a Sessa Aurunca, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Ducale, Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, Teatro romano e …

Leggi tuttoSessa Aurunca: cosa vedere

Aversa: cosa vedere nell’antico borgo

Cosa vedere a Aversa, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Duomo, Chiesa San Biagio, Chiesa Santa Maria in Piazza e Chiesa San Francesco. …

Leggi tuttoAversa: cosa vedere nell’antico borgo

Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina4 Successivo →

Link sponsorizzati

Calendario

Gennaio: 2021
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Contenuti corrispondenti