Ortona: cosa vedere tra Castello e Cattedrale
Cosa vedere a Ortona in un giorno, piccolo comune della provincia di Chieti in Abruzzo, situato su un promontorio a picco sul mare e dotato di un importante porto turistico … […]
Benvenuto nella nostra sezione dedicata ai viaggi in Abruzzo, una regione d’Italia che incanta con la sua varietà di paesaggi, il patrimonio storico e la calorosa ospitalità. Attraverso la nostra guida completa, ti invitiamo a esplorare le bellezze dell’Abruzzo, dalle vette maestose dei Monti della Laga ai borghi medievali che punteggiano la campagna, fino alle spiagge bagnate dall’Adriatico. Con itinerari dettagliati, suggerimenti di viaggio e approfondimenti culturali, ti condurremo attraverso le meraviglie naturali, le opere d’arte storiche e le tradizioni gastronomiche che caratterizzano questa regione. Scopri con noi l’Abruzzo, dove ogni viaggio è un’immersione in una terra autentica, ricca di storia, cultura e sapori unici che ti lasceranno con ricordi indelebili.
Cosa vedere a Ortona in un giorno, piccolo comune della provincia di Chieti in Abruzzo, situato su un promontorio a picco sul mare e dotato di un importante porto turistico … […]
Cosa vedere a Bugnara, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello, Chiesa Madonna della Neve e Chiesa del Santissimo Rosario. Informazioni turistiche Situato ai piedi … […]
Cosa vedere a Castel di Sangro, borgo situato sulla riva destra del torrente omonimo in provincia de L’Aquila e appartenente al comprensorio dell’Alto Sangro e dell’Altopiano delle Cinquemiglia. Informazioni turistiche … […]
La Via degli Abruzzi è stata per lungo tempo l’asse principale di comunicazione fra Firenze e Napoli, uno storico percorso che attraversa l’Appennino centrale abruzzese. Informazioni turistiche Gran parte della … […]
Cosa vedere a Pietracamela, piccolo paese in provincia di Teramo, compreso nel Parco del Gran Sasso e Monti della Laga, sono presenti piste da sci presso Prati di Livio. Informazioni … […]
Cosa vedere a Corropoli, piccolo borgo abruzzese in provincia di Teramo, celebre per il villaggio neolitico situato a poca distanza del centro in località Ripoli e per l’Abbazia Santa Maria … […]
Cosa vedere a Giulianova, località turistica che, situata in Abruzzo tra le cime del Gran Sasso e la costa adriatica, offre la possibilità di trascorrere vacanze al mare o in … […]
Cosa vedere a Canzano, piccolo paese situato tra le colline della Valle del Vomano, in provincia di Teramo, e facente parte della Comunità montana locale. Informazioni turistiche Notizie certe affermano … […]
Cosa vedere a Scanno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di Santa Maria della Valle e Museo della Lana. Informazioni turistiche Considerato uno dei … […]
Cosa fare a Prati di Tivo in inverno e in estate, località rinomata per essere la più attrezzata stazione sciistica dell’Abruzzo e della catena del Gran Sasso, ideale per chi … […]
Cosa vedere a Crognaleto, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse presenti in questo piccolo borgo montano, situato a 1105 metri di altitudine nella regione Abruzzo, all’interno del … […]
Cosa vedere a Rocca Pia, centro situato tra Roccaraso e Sulmona, poco lontano dal Piano delle Cinquemiglia, itinerario attraverso le tipiche strade e stradine, comprendente la chiesa di San Rocco, … […]