Elenco dei luoghi belli da visitare in Basilicata, itinerario alla scoperta dei paesi e delle città di questa regione assolutamente da vedere con indicazione dei principali luoghi di interesse. Cosa vedere a Matera, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui la strada panoramica dei Sassi e i due rioni, Sasso Barisano e Sasso Caveoso. Informazioni… Cosa vedere a Chiaromonte, cittadina della Basilicata rientrante nel Parco Nazionale del Pollino, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Palazzo vescovile, Chiesa Madre e Abbazia del Sagittario…. Cosa vedere a Melfi, itinerario per visitare il centro storico, comprendente il castello e la chiesa rupestre di Santa Margherita, oltre a altre chiese e palazzi. Informazioni turistiche Cittadina rientrante… Cosa vedere a Accettura, paese situato nel cuore della Lucania, itinerario turistico comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Chiesa dell’Annunziata e chiese rupestri nei dintorni. Informazioni turistiche Situata… Cosa vedere a Nova Siri, piccolo borgo situato in provincia di Matera lungo la costa ionica, in corrispondenza del golfo di Taranto, itinerario dal castello sulla collina al mare, comprendente… Cosa vedere a Metaponto, città fondata dai Greci famosa per avere ospitato il filosofo e matematico Pitagora con la sua scuola, itinerario alla scoperta del centro storico e del parco… Cosa vedere a Grottole, cittadina posta a 481 metri di altitudine in provincia di Matera, itinerario comprendente il centro storico, con chiesa madre e chiesa di San Rocco, e il… Cosa vedere a Venosa, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello, Casa di Orazio, Cattedrale, Abbazia della Trinità e Catacombe. Informazioni turistiche Le origini di… Cosa vedere a Avigliano, cittadina medievale abitata fin dall’epoca romana e facente parte della Comunità montana dell’alto Basento, itinerario comprendente il castello situato in località Lagopesole e il Santuario della… Cosa vedere in Basilicata, caratteristiche geografiche del territorio, dalla pianura di Metaponto al Massiccio del Pollino, principali luoghi di interesse. Informazioni generali Il territorio della Basilicata forma una regione bagnata…
Matera: cosa vedere nella città dei Sassi
Chiaromonte: cosa vedere nella cittadina della Basilicata
Melfi: cosa vedere dal centro storico alle chiese rupestri
Accettura: cosa vedere nel paese della Lucania
Nova Siri: cosa vedere nel piccolo borgo della Basilicata
Metaponto: cosa vedere nel parco archeologico
Grottole: cosa vedere tra centro storico e Castello
Venosa: cosa vedere tra castello e catacombe
Avigliano: cosa vedere, Castello di Lagopesole
Basilicata: cosa vedere dal Metaponto al Pollino