Basilicata: gite domenicali di 1 giorno

Gite domenicali fuori porta in Basilicata, della durata di un giorno, ovvero dalla mattina alla sera, alla scoperta dei migliori luoghi di interesse presenti in questa regione con descrizione dettagliata di ciascuno. Cosa vedere a Grottole, cittadina posta a 481 metri di altitudine in provincia di Matera, itinerario comprendente il centro storico, con chiesa madre e chiesa di San Rocco, e il… Cosa vedere a Maratea, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa Madre, Basilica di San Biagio, rovine di Maratea Vecchia e Grotta delle meraviglie a… Cosa vedere a Acerenza, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale di San Canio, Convento di Sant’Antonio e Chiesa di San Laviero. Informazioni turistiche Posto… Cosa vedere a Potenza in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse del borgo medievale, tra cui Cattedrale di San Gerardo, Chiesa San Michele e Palazzo Loffredo…. Cosa vedere a Lagonegro, cittadina della Basilicata in provincia di Potenza, itinerario comprendente i luoghi di maggior interesse, tra cui centro storico, Chiesa di San Nicola, Piazza Grande e Castello,… Cosa vedere a Nova Siri, piccolo borgo situato in provincia di Matera lungo la costa ionica, in corrispondenza del golfo di Taranto, itinerario dal castello sulla collina al mare, comprendente… Cosa vedere a Bernalda, itinerario comprendente il centro storico con la Chiesa Madre di San Bernardino e il castello, oltre all’area archeologica della località balneare di Metaponto. Informazioni turistiche Paese… Cosa vedere in Basilicata, caratteristiche geografiche del territorio, dalla pianura di Metaponto al Massiccio del Pollino, principali luoghi di interesse. Informazioni turistiche Basilicata Il territorio della Basilicata forma una regione… Cosa vedere a Policoro e dintorni, dal parco archeologico al palazzo baronale, itinerario comprendente Chiesa Madre, giardini murati, Santuario della Madonna del Ponte e bosco pantano. Informazioni turistiche Situata nella… Cosa vedere a Atella, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Chiesa Santa Lucia, Monastero benedettino e Parco Paleolitico. Informazioni turistiche Le origini di Atella…
Grottole: cosa vedere tra centro storico e Castello
Maratea: cosa vedere nell’antico insediamento longobardo
Acerenza: cosa vedere nel borgo della Basilicata
Potenza: cosa vedere nel borgo medievale della Basilicata
Lagonegro: cosa vedere nel borgo della Basilicata
Nova Siri: cosa vedere nel piccolo borgo della Basilicata
Bernalda: cosa vedere nel paese della Basilicata
Basilicata: informazioni turistiche
Policoro: cosa vedere nel centro storico e nei dintorni
Atella: cosa vedere dal centro storico al Parco Paleolitico