Elenco dei luoghi belli da visitare in Sicilia, itinerario alla scoperta dei paesi e delle città siciliane assolutamente da vedere con indicazione dei principali luoghi di interesse. Cosa vedere a Trapani in 2 giorni, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale di San Lorenzo, Chiesa di San Agostino, Palazzo della Giudecca e… Cosa vedere a Gela in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui parco delle rimembranze, museo archeologico e fortificazioni di Capo Soprano. Informazioni turistiche… Cosa vedere a Palazzo Acreide, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi comuni, tra cui Teatro Greco, Chiesa San Paolo, Chiesa San Sebastiano, Chiesa dell’Annunziata e Pantalica. Informazioni turistiche Collocata… Cosa vedere a Solunto, antica città situata sulle pendici del monte Catalfano, sulla costa settentrionale della Sicilia nei pressi di Palermo, itinerario comprendente l’area archeologica con i resti della Casa… Cosa vedere a Piana degli Albanesi, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di San Demetrio, Chiesa di San Giorgio e Museo antropologico. Itinerario turistico… Cosa vedere in Sicilia, itinerario comprendente monumenti e principali luoghi di interesse, tra cui vulcano Etna e città interessanti come Palermo, Catania e Siracusa. Informazioni turistiche Nel territorio della Sicilia… Cosa vedere a Termini Imerese, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Villa Palmeri, Chiesa Santa Caterina d’Alessandria, Duomo e Museo Civico. Informazioni turistiche Termini Imerese… Cosa vedere al Santuario della Madonna nera di Tindari, una meta molto ambita dai pellegrini che vi arrivano da ogni parte in segno di devozione mariana, orario Messe. Dove si… Cosa vedere a Lentini, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa Madre, museo archeologico, parco archeologico con la necropoli, Castellaccio e Grotta del Crocifisso. Informazioni… Cosa vedere a Linguaglossa, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa Santa Maria delle Grazie e Convento Cappuccini. Informazioni turistiche Situata sulle pendici settentrionali dell’Etna,…
Trapani: cosa vedere in 2 giorni nella città del vento e del sale
Gela: cosa vedere nell’antica colonia greca
Palazzolo Acreide: cosa vedere tra teatro greco e San Paolo
Solunto: cosa vedere nella città fondata dai Fenici
Piana degli Albanesi: cosa vedere nel piccolo centro siciliano
Sicilia: cosa vedere nell’isola
Termini Imerese: cosa vedere nell’antica Thermae
Santuario della Madonna nera, Tindari – Orario Messe
Lentini: cosa vedere tra città nuova e parco archeologico
Linguaglossa: cosa vedere alle pendici dell’Etna