Emilia Romagna: gite domenicali di 1 giorno

Gite domenicali fuori porta in Emilia Romagna, della durata di un giorno, ovvero dalla mattina alla sera, alla scoperta dei migliori luoghi di interesse presenti in questa regione con descrizione dettagliata di ciascuno.

Milano Marittima: cosa vedere tra mare e Stella Maris

Cosa vedere a Milano Marittima

Cosa vedere a Milano Marittima, rinomata località turistica balneare della riviera adriatica, situata sulla costa adriatica nel comune di Cervia. Informazioni turistiche I paesi confinanti sono rispettivamente a nord Lido…

Parma: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Parma

Cosa vedere a Parma, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Palazzo della Pilotta, Palazzo Ducale e Certosa di Paradigna. Informazioni turistiche…

Ravenna: cosa vedere nella città d’arte

Cosa vedere a Ravenna

Cosa vedere a Ravenna, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse del centro storico, tra cui il Mausoleo di Galla Placidia e la Basilica di San Vitale. Informazioni…

Emilia Romagna: cosa vedere tra pianure e città

Cosa vedere in Emilia Romagna

Cosa vedere in Emilia Romagna, regione dell’Italia settentrionale dove hanno vissuto illustri personaggi, informazioni utili su geografia, arte e gastronomia. Informazioni turistiche L’Emilia Romagna, bagnata dal mare Adriatico, confina con…

Bobbio: cosa vedere nel borgo della Val Trebbia

Cosa vedere a Bobbio

Cosa vedere a Bobbio, itinerario dei principali monumenti e luoghi d’interesse del borgo di San Colombano, tra cui Monastero Benedettino, Museo Abbazia, Ponte del diavolo e Castello Malaspina. Informazioni turistiche…

Imola: cosa vedere nell’antica colonia romana

Cosa vedere a Imola

Cosa vedere a Imola in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Rocca sforzesca, Cattedrale San Cassiano, Palazzo vescovile e Teatro comunale. Informazioni turistiche Situata…