Farinata lucchese
Come fare la farinata lucchese, ricetta originale con cavolo nero, pomodoro, fagioli, lardo e farina di mais, dal gusto piccante come vuole la tradizione antica di Lucca. Ingredienti per 4 … […]
Benvenuti nella sezione dedicata ai Primi Piatti, un viaggio culinario attraverso l’arte e la tradizione della cucina iniziale. Qui, vi immergerete in un mondo di sapori avvolgenti, ingredienti freschi e creatività gastronomica, esplorando una vasta gamma di ricette di pasta, risotti e piatti iconici che sono il cuore e l’anima di ogni pasto. Le nostre guide dettagliate vi condurranno attraverso il processo di preparazione, fornendo consigli pratici e suggerimenti culinari per garantire il successo di ogni piatto. Dalle ricette più classiche, tramandate di generazione in generazione, alle proposte innovative e contemporanee, ogni pagina è un invito a sperimentare e deliziarsi con il gusto autentico dei primi piatti. Che siate amanti della pasta al dente, appassionati di risotto o in cerca di ispirazione per creazioni uniche, qui troverete l’ispirazione per elevare la vostra cucina a nuove vette di eccellenza. Preparatevi a vivere un’esperienza culinaria straordinaria, dove ogni primo piatto è una celebrazione della ricchezza e della diversità della cucina italiana e internazionale. Scoprite il piacere di preparare e gustare primi piatti indimenticabili, e lasciate che ogni ricetta diventi un capitolo appassionante nel vostro percorso gastronomico. Benvenuti nel mondo dei Primi Piatti, dove ogni boccone è un’opera d’arte culinaria che parla direttamente al cuore e al palato.
Come fare la farinata lucchese, ricetta originale con cavolo nero, pomodoro, fagioli, lardo e farina di mais, dal gusto piccante come vuole la tradizione antica di Lucca. Ingredienti per 4 … […]
Come fare la polenta di castagne con ossi di maiale bolliti, ricetta di facile realizzazione che si presta ad essere unita anche con ricotta o formaggi di vario tipo. Ingredienti … […]
Come fare la polenta con farina di mais, ricetta proveniente da antiche tradizioni, ottima se mangiata da sola con parmigiano, ideale per fare i matuffi conditi con pomodoro o ragù. … […]
Come fare i tortellini fatti in casa, ricetta con ripieno a base di mortadella, prosciutto crudo e lombo di maiale, da cuocere nel brodo di gallina e cappone. Ingredienti per … […]
Come fare lo sformato di capelli d’angelo amalgamando la pasta con una salsa a base di panna acida, uova, pancetta e rosmarino. Il tempo di preparazione per questo timballo è … […]
Come fare gli spaghetti con ragù di carne mista, rigaglie di pollo, polpa di maiale, prosciutto crudo, pomodori pelati, pinoli, aglio, burro, olio, sale e pepe. Ingredienti per 4 persone … […]
Come fare un timballo con polpettine di carne, ricetta con ricotta e salsa a base di cipolla, zucchine, pomodori e panna da montare. Ingredienti per 4 persone – 300 g … […]
Come fare gli spaghetti alle noci, ricetta facile da preparare velocemente e con pochi ingredienti, comprendenti parmigiano e basilico, da condire con olio d’oliva. Ingredienti per 4 porzioni – Un … […]
Come fare la pappa al pomodoro con pelati, ricetta comprendente basilico per realizzare un piatto dall’aspetto molto raffinato. Ingredienti per 4 persone – 250 g di pomodori pelati in scatola … […]
Come fare una zuppa di capesante, ricetta con spinaci e funghi champignon realizzabile in pochi e semplici passaggi. Ingredienti per 4 persone – 20 capesante – 2 cucchiai di zenzero … […]
Come fare gli gnocchi di patate al pomodoro, ricetta comprendente una descrizione dettagliata del facile procedimento di lavorazione e lista dei pochi ingredienti necessari. Ingredienti per 4 persone – 1 … […]
Come fare il minestrone di verdure al microonde, ricetta con fagioli freschi, pomodori, patate, spinaci, zucchine, verza, prezzemolo e cipolla tra gli ingredienti necessari. Ingredienti per 4 persone – 400 … […]