Rapallo: cosa vedere e dintorni

Cosa vedere a Rapallo e dintorni, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse del centro storico, tra cui Castello sul mare, Chiesa Santo Stefano, Ponte Annibale e lungomare. Informazioni turistiche … […]

Peiting: cosa vedere tra San Michele e Maria Egg

Cosa vedere a Peiting, cittadina dell’alta Baviera situata lungo la Via Romantica, itinerario comprendente la Chiesa di San Michele e il Santuario di Maria Egg. Informazioni turistiche Peiting viene citata … […]

Forlì: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Forlì in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Piazza Aurelio Saffi, Cattedrale di Santa Croce, Abbazia San Mercuriale e Palazzo del … […]

Mykonos: cosa vedere nell’isola delle Cicladi

Cosa vedere a Mykonos in un giorno, itinerario alla scoperta dell’isola della Grecia tra spiagge e costa rocciosa, mulini a vento e siti archeologici. Informazioni turistiche Mykonos è l’isola più … […]

Cuneo: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Cuneo in un giorno, itinerario del centro storico comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Duomo, Piazza Galimberti, Parco della Resistenza, Chiesa di Santa Croce, … […]

Ponte della Maddalena, Borgo a Mozzano

Storia e leggenda del Ponte della Maddalena, noto anche come Ponte del Diavolo, ardita opera architettonica che unisce le sponde del fiume Serchio in località Borgo a Mozzano in provincia … […]

Gioia Tauro: cosa vedere nell’antica Metauros

Cosa vedere a Gioia Tauro, rinomata località lungomare della piana di Rosarno in provincia di Reggio Calabria e bagnata dal Mar Tirreno, itinerario dell’antica Metauros comprendente duomo e museo archeologico. … […]

Sessa Aurunca: cosa vedere

Cosa vedere a Sessa Aurunca, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Ducale, Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, Teatro romano e Terme. Informazioni turistiche … […]