Spezzatino di vitello in tegame

Come fare lo spezzatino di vitello in tegame, ingredienti necessari e dettagliato procedimento di preparazione per preparare un gustoso spezzatino di carne.
Ingredienti per 4 persone
– 400 gr polpa di vitello
– 1 cipolla
– mezzo bicchiere di vino rosso
– 1 foglia di alloro
– alcune bacche di ginepro
– 1 pezzetto di cannella
– 1 cucchiaino di semi di finocchio
– 4 cucchiai olio extravergine d’oliva
– sale
– pepe
Preparazione
Preparare la carne lavata e tagliata a dadetti di circa 1 cm di lato, metterla in una terrina aggiungendo la cipolla sbucciata, lavata e tagliata a fettine, poi bagnarla con il vino rosso e lasciarla macerare per circa 60 minuti.
Scolare la carne e asciugarla bene con un cencio da cucina pulito.
Far rosolare, in un tegame con l’olio, la carne salata e pepata, attendendo che ogni suo lato prenda colore, rimescolandola frequentemente con un mestolo di legno.
Aggiungere l’alloro, i semi di finocchio, la cannella tritata e il ginepro, poi versare il vino della marinata filtrato con un colino a maglie fini, continuando la cottura a fuoco medio per una mezz’ora circa a tegame coperto, rigirando periodicamente la carne affinché non si attacchi e cuocia in maniera uniforme.
Togliere l’alloro prima di servire ancora calda la fricassea di vitello.