Risotto al radicchio rosso e asiago

Come fare il risotto al radicchio rosso e asiago, ricetta da preparare in soli venti minuti, con ingredienti necessari e modalità di cottura.
Ingredienti per 4 persone
– 250 gr riso arborio
– 2 cespi radicchio rosso
– 1 cipolla piccola rossa
– 20 gr di burro
– 1 litro di brodo vegetale
– 1 dl vino bianco secco
– 100 gr formaggio asiago poco stagionato
– sale e pepe
Preparazione
Sbucciare la cipolla e tritarla nel frullatore quanto basta in modo da non ridurla in poltiglia.
Pulire il radicchio, eliminare la radice, tritare in maniera grossolana le foglie, lavarle e asciugarle.
Sciogliere il burro in una casseruola, unire la cipolla, 1 mestolino di brodo e lasciare stufare dolcemente, fino a fare appassire la cipolla.
Versare il riso e farlo tostare nel condimento per circa 2 minuti, poi bagnare con il vino e farlo evaporare.
Aggiungere un mestolo di brodo bollente e appena questo sarà stato assorbito, versarne un altro e così via per 10 minuti, mescolando periodicamente.
Aggiungere il radicchio tritato e proseguire la cottura per ulteriori otto minuti circa, versando altro brodo, fino a quando il riso diverrà cotto al dente.
Spegnere il fuoco, mescolare l’asiago a pezzetti e senza crosta, regolare sale e pepe.
Unire un ulteriore mestolo di brodo, coprire e lasciare riposare il risotto per un minuto.
Mescolare ancora, mantecando perfettamente il tutto e alla fine servire in tavola.