Come cucinare il risotto ai cuori di carciofo, ricetta con salsiccia, realizzata utilizzando brodo vegetale per la cottura, procedimento guidato con gli ingredienti necessari per la preparazione.
Ingredienti per 4 porzioni
– 1 spicchio d’aglio
– mezzo bicchiere vino bianco secco
– mezzo litro brodo vegetale
– 4 cucchiai formaggio parmigiano grattugiato
– 250 gr riso
– 300 gr cuori di carciofi surgelati
– 200 gr salsiccia
– 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
– 2 cucchiai prezzemolo tritato
– sale e pepe
Preparazione
Dopo averli fatti scongelare, tagliare a spicchi piccoli i cuori di carciofo, poi spellare la salsiccia e disfarla con una forchetta, quindi metterla a rosolare in un tegame antiaderente per 5 minuti senza aggiungere grassi, attendendo che sia bene abbrustolita, quindi farla sgocciolare e trasferirla in un piatto rivestito di carta assorbente da cucina.
Prendere ora un altro tegame e scaldarci l’olio, poi unire un cucchiaio di prezzemolo e lasciarlo sfrigolare per alcuni istanti, poi aggiungere carciofi, sale, pepe e aglio sbucciato, quindi lasciare insaporire per alcuni istanti, fino a far imbiondire l’aglio, dopo eliminare i suoi residui e versare il riso.
Mescolare e lasciare tostare il riso, poi sfumare con il vino. Versare un mestolo di brodo bollente e, appena questo sarà stato assorbito, aggiungerne altrettanto e procedere in questo modo fino a fine cottura, il riso dovrà risultare appena brodoso e al dente.
Aggiungere la salsiccia, il prezzemolo rimanente e il formaggio, mescolando a fuoco basso per circa un minuto, dopo servire in tavola.