Pan di spagna con panna

Come fare il pan di spagna con panna, ricetta per una torta croccante, frutta candita, granelli di cioccolato e pistacchi.
Ingredienti per 8 persone
– 400 g di pan di Spagna già pronto
– 1/2 litro di panna montata
– 250 g di zucchero semolato
– 200 g di croccante
– 100 g di frutta candita mista
– 2 cucchiai di granelli di cioccolato
– una decina di pistacchi sgusciati e spellati
– 1 bustina di vanillina
– 3 tuorli e 1 uovo intero
– 1 bicchiere circa di kirsch
Preparazione
Tagliare a dadini la frutta candita e metterla in una ciotola a macerare per circa quaranta minuti coperta a filo con mezzo bicchiere di kirsh.
Con il batticarne pestare finemente il croccante, fino a trasformarlo in bricioline.
Mettere sul fuoco un tegamino con mezzo bicchiere d’acqua e un etto di zucchero semolato, rigirare con un cucchiaio di legno fino a sciogliere completamente lo zucchero.
Dopo togliere il recipiente dal fuoco, farlo raffreddare e unirci metà del kirsh rimasto.
Con un coltello tagliare il pan di Spagna a fette di circa un centimetro di spessore.
Con la metà delle fette foderare il fondo dello stampo, poi bagnarle leggermente con parte dello sciroppo e spolverizzarle con metà del croccante.
In una ciotola sbattere tre tuorli, un uovo intero e il restante zucchero, fino a ottenere un composto spumoso e quasi bianco, unirci la panna montata, la vanillina e il kirsh rimasto.
Versare metà del composto nello stampo, livellarlo in superficie, distribuirci la frutta candita ben strizzata, coprire con l’altra metà del composto, spolverizzare con il croccante rimasto e sistemarci sopra le altre fette di pan di Spagna.
Pennellare con lo sciroppo la superficie, chiudere il recipiente con il coperchio e metterlo nel congelatore per circa cinque ore.
Intanto tritare i pistacchi e, un’ora prima di servire, mettere il vassoio di servizio in frigorifero.
Capovolgere lo stampo sul vassoio, quindi distribuire ai lati e sopra il dolce i granelli di cioccolato, mentre con i pistacchi tritati cospargere solo la parte piana. Servire subito.