Melanzane ripiene alla provenzale

Melanzane ripiene alla provenzale
Melanzane ripiene alla provenzale

Come fare le melanzane ripiene alla provenzale, un contorno delizioso la cui preparazione di base comprende melanzane, cipolla, pomodori maturi, aglio e prezzemolo.

Ingredienti per 4 persone

– 4 melanzane ovali, 600 grammi circa

– 1 cipolla tritata finemente

– 50 g di olio extra-vergine d’oliva

– 1 cucchiaio di burro fuso

– 4 pomodori maturi freschi, pelati e privati dei semi

– 1 cucchiaio di prezzemolo tritato

– 1 spicchio d’aglio tritato finemente

– la mollica di 1 panino raffermo ammorbidita in poco latte

– 2 cucchiai di pane grattugiato

– sale e pepe

– poco burro per ungere la pirofila

Preparazione

In una padella con 3 cucchiai d’olio fare imbiondire la cipolla.

Lavare e asciugare le melanzane, tagliarle a metà nel senso della lunghezza, metterle in un colapasta cosparse di sale e lasciarle così per circa mezz’ora affinché perdano la loro acqua di vegetazione amarognola.

Dopo eliminare l’eccesso di sale dalle melanzane, lavarle e asciugarle, poi farle friggere in padella con il restante olio bollente per otto minuti per parte.

Tirarle fuori dalla padella e farle intiepidire, quindi con un cucchiaino togliere da ogni melanzana parte della polpa, facendo attenzione a non romperle.

Tritare la polpa e unirla alla cipolla già imbiondita in padella.

Mescolare bene e unire i pomodori schiacciati con una forchetta, la mollica di pane strizzata, l’aglio e il prezzemolo tritato.

Amalgamare bene gli ingredienti e condire con sale e pepe.

Rigirare il composto, farlo cuocere per qualche minuto a fuoco basso, poi riempire le melanzane.

Imburrare una pirofila, sistemarci le melanzane ripiene, spolverare la superficie con pane grattugiato e burro fuso, quindi passarle in forno già caldo a gratinare, per circa quindici minuti.

Servire in tavola nella stessa pirofila di cottura.